Nonostante la pandemia di Corona: gli affari con la guerra in Libia continuano

La marina tedesca tornerà in Libia per controllare i “Signori della Guerra”. Ma i veri profittatori della guerra non sono libici e sono sostenuti dalla Germania.

Un commento di Christiane Borowy.

La Libia è il terzo fornitore di petrolio greggio della Germania (1). Mentre in Germania, anche dal punto di vista politico e dei mass media, ogni giorno si attira l’attenzione sull’eventualità e sul fatto che i bambini possano tornare a scuola a partire da maggio, quasi nessuno presta attenzione al fatto che, nonostante la pandemia di Corona, l’attività militare continua in tutto il mondo. 
Qualche giorno fa, il 27 aprile 2020, RP online ha detto: “Nemmeno la pandemia può fermare le parti in conflitto”, ma questo non significa il grande business della guerra transatlantica. Sono piuttosto i “signori della guerra” libici a causare disordini e a destabilizzare il Paese. I principali media, compresi i notiziari quotidiani, riportano ogni giorno la stessa cosa e dipingono un quadro cupo della Libia.

Tuttavia, gli Stati Uniti, anche con il sostegno della Germania, hanno dapprima destabilizzato il Paese bombardandolo nel 2011 per far soldi con il commercio di petrolio. Gli storici stanno addirittura discutendo se ci siano state operazioni segrete per indebolire la regione in anticipo. Ma nei media tedeschi le cose si ribaltano e si sostiene che la Libia emana terrore e che un’ondata gigantesca di profughi sta inondando l’Europa sul Mediterraneo.

Completamente inosservati dal grande pubblico, che si occupa di Corona, i dettagli di una missione della Bundeswehr in Libia, nell’ambito di una cosiddetta missione navale decisa dall’UE, sono attualmente in discussione al Bundestag.

Non molto tempo fa, quando era ancora abbastanza semplice, ero seduto in un caffè a godermi il pomeriggio con un buon libro e un buon caffè. Il sole splendeva e c’era un vivace viavai in città. La gente era di buon umore e una piccola osservazione su questo tempo meraviglioso mi ha fatto iniziare una conversazione con il mio vicino a tavola. Mi ha detto che veniva dalla Libia. “Oh, devi aver visto molte sofferenze della guerra”, ho detto. Me lo confermò e mi disse che era stato in Germania per 15 anni, ma che la sua famiglia ora stava bene. Suo figlio stava per completare l’addestramento nell’esercito tedesco! La tazza di caffè mi è quasi caduta di mano.

Per caso, stavo leggendo un libro sui colloqui di pace. Ho alzato la mano e ho detto: “Guarda cosa sto leggendo”. Abbiamo riso. Beh, le persone giuste si erano incontrate. Si sviluppò una conversazione entusiasmante, nella quale naturalmente gli chiesi fin dall’inizio perché, da persona in guerra, mandò con orgoglio suo figlio alla Bundeswehr invece che con il mal di stomaco. L’ho trovato interessante. “Oh, sai, la guerra è sempre una questione di soldi. Chi non ha soldi è il più grande perdente in guerra. “Ora sono qui in Germania, e sto andando molto bene. Sono grato per questo e voglio restituire qualcosa a questo Paese che mi ha aiutato e la Bundeswehr è un buon datore di lavoro. Mio figlio è ben pagato e può fare carriera lì”. “Sì, ma la Bundeswehr è un datore di lavoro in cui è molto probabile che tuo figlio debba andare in missione all’estero, perché la Bundeswehr è coinvolta in diverse guerre. Mi ha sorriso e ha preso una foto di suo figlio dal portafoglio “Guarda, è lui. È felice. Non sarà mandato all’estero di sicuro, ce ne saranno altri per ora”. È stata una conversazione interessante, era un uomo molto colto e abbiamo parlato anche della ricca cultura del Nord Africa e della Libia e della musica e dei libri. In questa conversazione è diventato chiaro che abbiamo visioni del mondo completamente diverse, ma ci siamo seduti tranquillamente in un caffè e ci siamo goduti la giornata e la vita.

Al giorno d’oggi potrebbe essere molto diverso, e non solo perché non ci si può sedere in un caffè in modo semplice e comodo. In questi giorni devo pensare a quella conversazione e a quella bella persona, perché potrebbe essere che suo figlio in particolare venga mandato all’estero – nella lotta contro il suo stesso paese d’origine.

Coperto dalla copertura di Corona, il giornale Bild, Die Zeit, Der Spiegel e altri importanti media riportano quasi quotidianamente la guerra civile in Libia e il fatto che la Libia avrebbe denunciato un accordo ONU. Le forze armate tedesche vogliono ora fare la pace e stabilizzare la situazione, come si dice.

All’inizio dell’anno, come riferisce Rubikon, Heiko Maas si era già spacciato per il “Principe della Pace” e l’articolo sottolinea che non si tratta affatto di una questione di interessi umanitari (4). Per un po’ di tempo c’è stato silenzio, ma ora ci sono notizie lugubri sui “signori della guerra” libici, che semplicemente non portano la pace nella regione.

Il motivo attuale della copertura mediatica di questo tema è che i dettagli della partecipazione tedesca al cosiddetto mandato IRINI sono ora in discussione al Bundestag. Ciò significa che una cosiddetta missione navale in Libia ha il compito di monitorare l’embargo sulle armi imposto dall’ONU e di prevenire il contrabbando di petrolio. L’Ue aveva deciso questa missione come successore dell’Operazione “Sophia” in scadenza. Tra le altre cose, Welt riferisce il 26 aprile 2020 con riferimento all’Agenzia di stampa e agli ambienti diplomatici tedeschi. Alcuni altri paesi coinvolti nella missione, come l’Austria e l’Ungheria, sono meno preoccupati di essere coinvolti in una guerra che potrebbe violare il diritto internazionale. Sono più preoccupati per i rifugiati di guerra, che potrebbero poi essere portati nel loro paese da bande di contrabbandieri attraverso il Mediterraneo (…)

Contesto: Cosa ha a che fare la Libia con la Germania?

Di cosa si tratta e cosa ha a che fare con la Germania, si può chiedere, perché la precedente richiesta che la guerra non debba mai più essere iniziata dal suolo tedesco è obsoleta al più tardi dal 1999, quando la Libia partecipò alla guerra contro l’ex Jugoslavia.

La Libia è uno stato nordafricano che si affaccia a nord sul Mar Mediterraneo e quindi non è così lontano dall’Italia. Se foste mai stati a Malta, sarebbe stato a due passi dalla Libia. Secondo Google Maps, se si potesse viaggiare in auto da Berlino a Tripoli, una città sulla costa, ci sarebbe voluto solo un giorno e 19 ore – se si potesse viaggiare – e avrebbe percorso i 2826 km attraverso l’Austria, l’Italia e la Tunisia.

Alla faccia dell’idea che la Libia è lontana dalla Germania. Non è così, si può anche raggiungere abbastanza bene in auto e si potrebbe trascorrere la vacanza sulla costa libica, perché anche lì fa caldo.

La situazione politica in Libia è complicata? Non necessariamente, perché la Libia ha qualcosa di interessante anche per la Germania: il petrolio. Secondo l’Ufficio federale di statistica, la Libia è il terzo fornitore di petrolio greggio della Germania, con 7,26 milioni di tonnellate. Quindi potreste prenderlo in considerazione quando salite in macchina e volete visitare Tripoli. 
Il Paese è vicino anche perché è entrato a far parte dell’ONU nel 1955. Nell’ONU c’è un divieto di violenza, il che significa che nessun paese può attaccare un altro paese. Tuttavia, il petrolio è una risorsa sempre più scarsa e per questo motivo è ferocemente contestato. Lo storico svizzero Daniele Ganser lo descrive così: “Ma come in Iraq, il petrolio non è diventato una benedizione, ma una maledizione per la Libia e il suo popolo”. (7).

Divenne una maledizione nel momento in cui Muammar Gheddafi, salito al potere nel 1969, volle respingere l’influenza delle compagnie petrolifere straniere, soprattutto britanniche e americane. Il 15 aprile ha segnato il 34° anniversario dell’attacco americano sotto la guida di Ronald Reagan. Qui entra in gioco l’Europa, perché nel momento in cui l’America vuole attaccare un paese in Africa, è una questione di approvazione europea, per esempio, dei diritti di sorvolo. Nel 1986, Francia, Italia e Spagna non erano ancora d’accordo, ma gli inglesi sì. Anche qui la Germania aveva un legame, perché un attacco alla discoteca La Belle di Berlino aveva provocato la morte di tre persone, due delle quali soldati americani di stanza in Germania, e ciò serviva a giustificare la guerra di aggressione dell’epoca, che, tra l’altro, era stata condotta senza un mandato dell’Onu. L’allora Cancelliere aveva già sostenuto che la Libia era un pericolo e una fonte di terrorismo internazionale.

Il portavoce della CDU/CSU per la politica estera, Jürgen Hardt, attualmente e circa tre decenni dopo in un comunicato stampa del 26 aprile 2020, esprime opinioni molto simili e, come Reagan all’epoca, basa la sua argomentazione sul diritto internazionale internazionale, in particolare su una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, di cui la Germania non fa parte, e sottolinea l’instabilità della regione:

“Inoltre, la continua instabilità in Libia viene sfruttata da reti di trafficanti e trafficanti per trarre profitto dall’immigrazione clandestina. Il gruppo parlamentare CDU/CSU sostiene quindi il mandato dell’IRINI come pietra miliare per un futuro di pace per la Libia, affinché vi si possa fornire un aiuto umanitario efficace, la ricostruzione economica e la riforma del settore della sicurezza, attesa da tempo”. (8)

Così, quando la Germania invia diverse centinaia di soldati nella regione con una nave da guerra, questo si chiama “aiuto umanitario”. Che ci sia qualcosa di sbagliato non è particolarmente difficile da stabilire, perché non esiste una guerra umanitaria più di quanto non esista un papa protestante.

La Libia rifiuta il dominio degli Stati Uniti. Anche questo ha a che fare con la Germania, perché quando gli USA volevano istituire un comando militare regionale per il continente africano (AFRICOM), questo è successo a Stoccarda. Nell’ottobre 2009, due anni prima del suo assassinio, Gheddafi ha parlato davanti all’Onu e ha criticato il dominio della Nato e la mancanza di rispetto per la Corte penale internazionale.

Jürgen Hardt ha ragione a sottolineare che la guerra civile infuria in Libia da quasi un decennio. Ma il fatto che dagli anni ’80 gli interessi transatlantici e tedeschi nel settore petrolifero sono stati la causa principale dell’instabilità della situazione fino ai giorni nostri viene nascosto.

Nel marzo 2011 il presidente Obama, insignito del premio Nobel per la pace e mai restituito, ha ordinato la guerra contro la Libia. In precedenza, gli oppositori del governo avevano attaccato agenti di polizia e soldati, scatenando una guerra civile, mentre le forze di sicurezza libiche reagivano con la violenza contro i ribelli. Questa reazione al linciaggio e all’omicidio mirato di poliziotti e soldati è stata poi ritratta in modo tale che Gheddafi avrebbe condotto un’azione militare contro il popolo libico.

La politica tedesca aveva adottato questo racconto di Gheddafi come “Nuovo Hitler” e sostenuto la guerra. Con l’assassinio di Gheddafi la guerra in Libia si è conclusa già nell’ottobre 2011.

Da allora, l’attenzione internazionale è stata rivolta a garantire un cessate il fuoco nella regione. Tuttavia, la risoluzione del Consiglio di sicurezza del 1973, che serviva da legittimazione per la guerra e chiedeva un immediato cessate il fuoco, e che permetteva agli Stati membri dell’Onu di prendere misure per proteggere la popolazione civile, prevedeva solo l’istituzione di una no-fly zone, non il rovesciamento del governo o addirittura l’assassinio di Gheddafi. 
Questo è importante da tenere presente, poiché il principio della “Responsabilità di proteggere (R2P)” è ancora oggi utilizzato. Tuttavia, spiega lo storico Daniele Ganser: “Il principio del R2P è ben intenzionato ma pericoloso perché mina la sovranità di tutti gli Stati e contribuisce a legittimare gli attacchi militari a Paesi che non hanno attaccato altri Paesi. R2P è l’espressione della speranza che si possa creare un mondo migliore attraverso la forza militare”. (7)

Poiché le compagnie petrolifere straniere non volevano che la ricchezza fluisse verso il paese che effettivamente possiede il petrolio attraverso la nazionalizzazione del petrolio, un paese ricco è stato completamente distrutto. Non è stata la democrazia ad essere costruita in Libia, ma piuttosto un terreno fertile per il fondamentalismo, e i flussi di profughi che ora stanno causando ai paesi europei mal di testa erano originariamente responsabilità di chi voleva arricchirsi con il petrolio libico.

Così, quando i principali media di questi giorni scrivono dei “signori della guerra” libici e riferiscono che la Germania vuole aiutare la ricostruzione in Libia, ci si potrebbe chiedere se non si tratti di una gigantesca ipocrisia, per dirla con le parole del giornalista Jürgen Todenhöfers (9). Anche se – superficialmente – si parla di diritto internazionale, si dovrebbe guardare a ciò che è stato esattamente permesso dal diritto internazionale. Forse dovremmo anche guardare a come è strutturato il Consiglio di sicurezza dell’ONU, e che la guerra è un affare sporco, in cui chi si è assicurato le forniture di petrolio in Libia è il principale beneficiario. “I maestri del denaro cercano il potere mondiale”, dice giustamente lo storico Wolfgang Effenberger nel 2018 nel suo libro “Europas Verhängnis” (10).

Ma i padroni di questo denaro non sono più seduti in Libia. Questo sarebbe stato il caso prima dell’intervento bellico degli Stati Uniti. L’attuale più grande potenza mondiale sono gli Stati Uniti, che possono essere caratterizzati come un’oligarchia governata da persone super-ricche nel nuovo libro dello storico Daniele Ganser “Imperium USA” (2020). Soprattutto in Germania, dovremmo quindi fare in modo che nessuna guerra venga effettivamente intrapresa dal suolo tedesco e che la Germania impedisca la ricchezza dei “signori della guerra” nei fatti e non solo nelle parole.

Per fare questo, però, è necessario non guardare gli eventi mondiali esclusivamente attraverso gli occhiali a corona. Uno sguardo al rapporto dell’IPPNW (11) “Body Count”, che documenta il numero di vittime della cosiddetta “guerra al terrore”, mostra chiaramente

Le guerre nel mondo rappresentano un pericolo per la vita e gli arti considerevolmente maggiore di un virus corona.

Fonti:

  1. https://www.destatis.de/DE/Presse/Pressemitteilungen/2019/09/PD19_369_51.html
  2. https://www.tagesschau.de/ausland/irini-101.html
  3. https://rp-online.de/politik/ausland/libyen-gipfel-frieden-in-buergerkriegsland-noch-lange-nicht-in-sicht_aid-50257357
  4. https://www.rubikon.news/artikel/berliner-kulissenschieberei
  5. https://www.welt.de/politik/ausland/article206820409/Irini-EU-Staaten-einigen-sich-auf-Mandat-fuer-neue-Marinemission.html
  6. https://www.youtube.com/watch?v=VxTqDbEzQGA
  7. https://www.buchkomplizen.de/e-Book/Alle-Buecher/Illegale-Kriege.html
  8. https://www.cducsu.de/presse/pressemitteilungen/machtkampf-libyen-kann-nicht-militaerisch-geloest-werden
  9. https://www.buchkomplizen.de/e-Book/Alle-Buecher/Die-grosse-Heuchelei-oxid.html
  10. https://www.buecher.de/shop/weltmacht/europas-verhaengnis-1418/effenberger-wolfgang/products_products/detail/prod_id/52865749/
  11. https://www.ippnw.de/frieden/konflikte-kriege/body-count.html

+++

Grazie all’autore per il diritto di pubblicazione.

+++

Fonte dell’immagine:  Rosen Ivanov Iliev / shutterstock

+++

KenFM si sforza di ottenere un ampio spettro di opinioni. Gli articoli di opinione e i contributi degli ospiti non devono necessariamente riflettere il punto di vista della redazione.

+++

Ti piace il nostro programma? Informazioni su ulteriori possibilità di supporto qui: https://kenfm.de/support/kenfm-unterstuetzen/

+++

Ora potete anche supportarci con Bitcoins.

Indirizzo BitCoin: 18FpEnH1Dh83GXXGpRNqSoW5TL1z1PZgZK


Auch interessant...

Kommentare (0)

Hinterlassen Sie eine Antwort